Home » Argentina » Cosa sapere prima di andare in argentina

Cosa sapere prima di andare in argentina

  • di

Noi ci siamo follemente innamorati di questo paese, e al momento è altissimo nelle nostre destinazioni del cuore e in questo articolo andremo nello specifico e ti racconteremo cosa devi sapere prima di andare in Argentina!

Se invece vuoi avere una guida di viaggio a portata di mano, comprensiva di una mappa completa e scaricabile, tutti i ristoranti e gli alloggi, e le informazioni utili per visitarla, ti consigliamo di scaricare la nostra guida completa su Cile e Argentina

Mirador de los Tres

Organizzare un viaggio in Argentina

Indipendentemente da quale sia la parte di Argentina che visiterai, ci sono dei piccoli accorgimenti che devi sapere prima di andare in Argentina

Per esempio il volo: volare su Buenos Aires non è sempre conveniente! Spesso costano 300/400 euro in più rispetto Santiago del Cile. Ti consigliamo quindi, se hai più di un paese da visitare, di atterrare a Santiago del Cile e iniziare il tuo viaggio da lì.
Ricorda comunque di attivarti per acquistare i voli almeno 6/8 mesi in anticipo (costano in media 800/1000 euro).

Se invece desideri scoprire solo l’Argentina, ti serve sapere che ci sono due aeroporti nella capitale, Aeroparque ed Ezeiza, a circa 40 minuti dalla città.

L’Argentina è un paese sicuro; nonostante tutto quello che si dice, non ci siamo mai sentito in pericolo! Il governo sta mettendo in pratica una serie di accorgimenti per riqualificare le zone più problematiche, per rendere anche le città, posti in cui vivere serenamente

Perito Moreno
IMG_3854
Quartiere La Boca a Buenos Aires

Una cosa da sapere prima di andare in Argentina è la svalutazione del pesos degli ultimi 20 anni, oggi un euro vale 1.300 pesos circa. 

Per questo esistono due cambi: uno ufficiale e il dollaro blu
Quando abbiamo visitato noi l’Argentina (dicembre 2024) la differenza tra i due era pressoché minima, ma informati prima di partire. Se il cambio blu è particolarmente vantaggioso, ti conviene cambiare con quello! 

Ma la cosa più importante è portare tanti contanti (euro). Ti consigliamo di verificare con le strutture il pagamento prima dell’arrivo, in modo da quantificare i contanti che ti servono per il viaggio.
Questo consiglio è fondamentale!! Prelevare non conviene praticamente mai all’estero, e soprattutto in Argentina dove la valuta ha poco potere d’acquisto.

Per la connessione internet ti consigliamo di fare una esim di Airalo, la puoi acquistare in Italia, installarla e attivarla una volta atterrato in Argentina. Con il codice sconto GPINTRIP10 hai lo sconto del 10% sull’acquisto di tutte le esim! 

Fondamentale non solo per questo viaggio, ma per tutti i viaggi all’estero, l’assicurazione medica!
Noi usiamo Heymondo da anni, e ci troviamo molto bene! Se entri con il nostro link hai il 10% di sconto per la tua assicurazione medica (puoi personalizzarla come preferisci, aggiungendo altre garanzie!). 

Ultimo sconto, ma non meno importante, il parcheggio in aeroporto!
Inserendo il codice gpintrip10 nel sito di Parkingmycar, avrai il 10% di sconto nella prenotazione di parcheggi in aeroporti, porti, strisce blu e tanto altro. 

IMG_7365
Floralis Generica

Come spostarsi in Argentina

Il paese è davvero molto esteso, e tra le cose che devi sapere prima di andare in Argentina, devi sapere che se devi andare da Buenos Aires alla Patagonia, sicuramente è meglio prendere un volo interno. Ci sono di diverse compagnie, non ti consigliamo FlyBondi perché abbiamo avuto uno spiacevole disguido (cosa ci è successo nelle stories in evidenza).

Un altro modo comodo per spostarsi sono i bus, sono davvero molto comodi e pratici, e collegano le principali tappe, anche con un costo irrisorio.

Noi li abbiamo utilizzati per spostarci in Patagonia, li abbiamo approvati; non evere paura di rimanere fregato perché sono affidabili! 

Ti lasciamo anche il link per prenotarli online, noi ti consigliamo di prenotarli prima, soprattutto se viaggi in alta stagione.
Noi volevamo spostare un bus ma non siamo riusciti perché gli altri orari erano tutti pieni ed era il 1° gennaio, quindi meglio prenotarli prima per evitare di rimanere senza posti (ovviamente se hai tempi limitati e molti spostamenti, se sei più flessibile non avrai problemi!). 

Panchina di Mafalda a Buenos Aires

cosa sapere prima di andare in argentina: cosa mangiare

Filetto con patate

E’ molto comune quando si pensa all’Argentina, pensare che si mangi solamente carne: in realtà si trovano tanti piatti anche senza, ed essendo Giulia vegetariana, abbiamo testato un po’ tutto. 

La carne è molto buona, ma la cuociono troppo per i gusti di Gire, che invece la preferisce al sangue. La migliore, l’abbiamo trovata al ristorante Dona Tota, nel quartiere Palermo, veramente deliziosa. 

Ma come ti anticipavamo ci sono altri piatti, per esempio la provoleta, è un piatto conosciutissimo in Argentina, si tratta di formaggio cotto, e le verdure si trovano praticamente sempre. 

In Patagonia invece abbiamo trovato due ristoranti buonissimi che dobbiamo consigliarti. 

Il primo è Pura Vida a El Calafate, un ristorante che abbiamo scelte per le alternative vegetariane e devo dire che è stato davvero super, tutto buonissimo!

L’altro invece si chiama La Tapera a El Chalten, noi ci siamo trovati molto bene, e anche qui tante alternative veggie, ma anche carne e il proprietario ha un’adorazione per Maradona, e promette di offrire la cena a persone che provengono da Napoli!

Quindi non ti preoccupare se non mangi carne, sappi che puoi trovare buone varianti anche vegetariane e vegane. 

Patel de papa vegano

Se cerchi dei pranzi da asporto ti consigliamo le empanadas, cioè dei fagottini di diverse dimensioni ripieni di tanti gusti (carne, pollo, verdure, mozzarella), ma anche altre tortine salate davvero gustose! 

Abbiamo segnato nella nostra guida tutti i forni dove abbiamo preso i pranzi al sacco per i trekking in Patagonia!

Cosa non perdere in Argentina

Facciamo una piccola premessa: questo paragrafo lo scriviamo in base alla nostra esperienza e a cosa abbiamo visto noi, nel nostro viaggio in Sud America di tre settimane, in cui abbiamo dedicato una settimana all’Argentina. Sicuramente ci sono altri posti magnifici che meritano di essere visti, ma parliamo per quello che noi sappiamo! 

La Patagonia raga, è magnifica. Meglio se ti piace la montagna e i trekking, ma ci sono delle attrazioni che sono raggiungibili e accessibili anche se non sei allenato. 

Un esempio su tutti: il Perito Moreno! E’ pazzesco e ci sono diverse possibilità per ammirarlo, dalle passerelle, dalla barca, in ogni caso sono tutte accessibili anche per chi ha mobilità ridotta (qui il link che .dell’escursione al Perito Moreno che abbiamo fatto noi). La migliore scelta è di alloggiare a El Calafate e fare l’escursione in giornata. 

Se invece se un fan dei trekking ne abbiamo due da consigliarti: i due sentieri che portano al Cerro Torre e al Mirador de los Tres (dove in cima si vede il Fitz Roy!); in questo caso ti consigliamo di alloggiare a El Chalten.

Per tutte queste attrazioni avrai bisogno di un biglietto di entrata al parco Los Glaciares che puoi acquistare direttamente sul sito dei Parchi Nazionali argentini: scegli il numero dei giorni che ti serve e acquistalo online. Noi abbiamo preso quello dei tre giorni da 45.000 pesos.

Perito Moreno
IMG_7300
Murales di Maradona al Quartiere la Boca

E la capitale dell’Argentina? Buenos Aires è splendida, una delle più belle città che abbiamo visto (primo posto sempre Istanbul). 

Vivace e colorate è impossibile annoiarsi! Ti consigliamo di partire dal quartiere la Boca, magari con un tour guidato, così da comprendere la storia della città: per esempio lo sapevi che è stato fondato da genovesi? 

Alloggia nel quartiere Palermo, non ci siamo mai sentiti in pericolo, anzi! E’ pieno di locali e ristoranti. Questo è l’appartamento che abbiamo scelto noi, vicino anche alla fermata della metro!

Altro quartiere da non perdere il quartiere della Recoleta: partecipa ad un tour guidato all’interno del cimitero, altrimenti non capirai nulla! 

Buenos Aires è molto verde, i parchi quindi sono tappe imperdibili! Il nostro preferito il Parco del 3 di febbraio, tranquillo, con bar e locali e anche un laghetto dove fare attività. 

Esperienza imperdibile è vedere uno spettacolo di tango dal vivo! Noi abbiamo scelto l’esperienza al Teatro Piazzolla Tango, cena con spettacolo e anche una piccola lezione di tango! E’ stato molto divertente e gli artisti, sia cantanti che ballerini erano davvero bravissimi. Ti lasciamo il sito ufficiale da cui prenotare! 

Dedica a questa città qualche giorno, siamo sicuri che non ti deluderà! 

Quartiere la Boca

Cosa sapere prima di partire per l'argentina: conclusioni

In questo articolo abbiamo provato a raccontarti cosa sapere prima di visitare l’Argentina, ma sappiamo che hai tanti dubbi, orari, i trekking se sono difficili, dove alloggiare, come organizzare l’itinerario.. per tutto questo c’è la nostra guida completa di Cile e Argentina

Qui troverai una mappa interattiva divisa giornalmente in modo da renderti conto delle distanze e in cui troverai davvero tutto quello che ti serve per vivere al meglio la bellissima Argentina. 

Se stai cercando altre informazioni in merito ad altri paesi del Sud America, ti consigliamo di leggere l’articolo come visitare il Salar de Uyuni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *