
Singapore è una città con una storia recente e con un mix di culture che si intrecciano.
La cucina è lo stesso, molto varia, e in questo articolo vi consigliamo quello che ci è piaciuto!
Colazione a Singapore
Forse il pasto che Giulia ha preferito, la colazione a Singapore è fatta di uova sode, che non sono troppo sode, caffè con latte condensato e toast con il kaya!
Il kaya è una crema spalmabile a base di cocco, delizioso! La combo perfetta è con il burro di arachidi, noi abbiamo adorato e abbiamo comprato kaya come souvenir per tutti i nostri amici e familiari.
In alternativa ci sono anche toast salati o omelette, ma il toast con il kaya è la cosa tipica!
La nostra colazione preferita è stata al Ya Kun Kaya Toast a Little India, è una catena e ne troverete diversi in città, provatene uno!

Cena a Singapore
Il pranzo non è stato degno di nota, quindi passiamo subito alle cene! Ci sono moltissime alternative per i vegetariani e vegani, senza neanche troppo impegno si trovano piatti deliziosi (molto più facilmente che in Italia!).
Tipico di Singapore sono i mercati, che ospitano tantissimi piccoli locali di cucine diverse: dalla classica cucina cinese, alla thai, alla cucina indiana. Nei mercati spesso alcuni locali non accettano il bancomat, quindi ricordate di avere contanti con voi. Noi abbiamo provato per cena due mercati, il Maxuel Market a Chinatown e il Lau Pa Sat Market vicino al Colonial District.
Al primo ci siamo andati tardi, e molti stavano già chiudendo, abbiamo mangiato comunque bene, provando dei piatti della cucina cinese.
Il secondo invece è veramente enorme e ve lo consigliamo! Cavallo di battaglia i satay, sono questi spiedini di carne o di pesce sulla griglia! Per trovare gli stand che li cucinano dovete attraversare tutto il mercato e uscire, ne troverete una decina! Unica pecca il prezzo un po’ alto per questi, abbiamo spesa circa 35 euro per cenare, e le porzioni erano normali.


Il vero ristorante da non perdere è il ristorante indiano Komala Vilas Seragoon, frequentato solo da locali, delizioso!
Abbiamo preso i samosa, una tortillas ripieno di patata, e il piatto con un po’ di assaggi di tutte le cose tipiche indiane!
Non servono alcolici quindi abbiamo provato un succo e un fresh coconut, visto che l’acqua era in caraffa, e non volevamo rischiare.
Pagato 22 euro, veramente top, e accettano il bancomat.

Non perderti il nostro articolo Cosa sapere prima di visitare Singapore ti diciamo un sacco di TIPS per affrontare un viaggio a Singapore, siamo sicuri ti saranno molto utili!