In questo articolo ti racconto cosa vedere è Johannesburg e dintorni, fino ad arrivare al Kruger National Park.
Johannesburg è la città più popolosa del Sudafrica ed ha un’estensione territoriale del centro abitato veramente notevole.
Johannesburg: cosa vedere in un giorno
Per mancanza di tempo abbiamo dedicato solamente una giornata alla visita di Johannesburg.
Si pensa che la città sia pericolosa e spesso negli itinerari di viaggio in Sudafrica viene escluso o gli viene dedicato poco tempo.
Quello che abbiamo potuto vedere durante la giornata che gli abbiamo dedicato, è che il divario sociale è molto elevato, ma in nessun momento ci siamo sentiti in pericolo.
Se come noi dedichi un solo giorno per visitare Johannesburg, ti consigliamo di recarvi nel quartiere di Soweto, il più caratteristico della zona meno abbiente.
Ci sono diverse escursioni che ti permettono anche una gita in bicicletta con una guida locale, noi sempre per mancanza di tempo abbiamo scelto di fare un giro in auto.
Avremo tanto voluto approfondire la visita, una scusa per ritornarci!
Ti lasciamo una bellissima escursione a Soweto con getyourguide che noi bramiamo!

Il più grande rammarico di tutto il viaggio, è quello di non essere riusciti a visitare il Museo dell’Apartheid.
Abbiamo fatto un errore da principiante e non abbiamo controllato il giorno di aperture, noi siamo stati a Johannesburg di lunedì ed è chiuso!
Controllate sul sito ufficiale gli orari e non fate come noi…

Per pranzo, noi siamo stati del quartiere Rosebank, con centri commerciali, aziende multinazionali e famosi ristoranti.
Il centro commerciale Rosebank Mall è pieno di negozi quindi se avete bisogno di qualcosa potete tranquillamente acquistarlo qui.
Abbiamo pranzato al Proud Mary, consigliatissimo!
Se vuoi sapere quali sono i piatti tipici sudafricani, ti lasciamo dove mangiare in Sudafrica.
Cosa visitare tra Johannesburg e il Kruger National Park?
In tanti ci avete chiesto: cosa posso visitare tra Johannesburg e il Kruger National Park?
Ci sono alcune tappe che proprio non si possono perdere se siete indipendenti con un auto a noleggio (prenotala con Rental car): il Blyde River Canyon e le Berlin Falls.
Blyde river canyon

Il Blyde river canyon si trova a circa un’ora dal Kruger più precisamente vicino all’Orpen Gate.
Si può osservare il canyon da diversi punti panoramici: Three rondevals view point è il più famoso e anche il più bello.
Noi abbiamo scelto proprio questo punto panoramico, e devo dire che siamo stati felici di aver aggiunto questa destinazione nel nostro road trip!
Il costo per entrare è di 70 rand a testa (circa 4 euro), in quanto non è compreso nei parchi visitabili con la wild card.
Merita comunque la visita, e puoi considerare un’oretta per vedere i punti panoramici e scattare delle bellissime foto come questa.

Berlin Falls
Le Berlin Falls si trovano molto vicine al Blyde River Canyon, e se avete tempo e se siete di strada vi consiglio di fare una sosta.
Il costo del biglietto è di soli 16 rand (circa un euro) per l’accesso alla cascata che si trova a pochi metri dal parcheggio.

Se nel tuo itinerario di viaggio (leggi il nostro itinerario di due settimane in Sudafrica), hai intenzione di visitare anche Città del Capo, leggi il nostro articolo cosa vedere a Cape Town in due giorni.