Risalendo dall’Algarve abbiamo deciso di fermarci ad Évora, piccola città romana, prima di tornare sulla costa e visitare Nazarè. Indubbiamente consiglio una visita ad entrambe!
Évora: cosa fare in un giorno
La città di Évora è sicuramente una meta che si può visitare in un giorno.
Le due attrazioni principali sono la Capela Dos Osos e il Tempio romano.
La Capela Dos Osos ha un costo di 5 Euro, mentre il tempio romano è ovviamente gratuito.
Mi sento di consigliare una sosta ad Évora soprattutto se come noi non volete risalire a Lisbona dall’Algarve per la parte della costa che come ho detto nel nostro road trip, non è particolarmente interessante; scegliere la strada interna e fermarsi ad Évora è un ottima idea.
Noi abbiamo pernottato una notte al Com Alma, semplice ed economico perfetto se si è solo di passaggio! L’ho recensito qui, insieme al ristorante che ci ha consigliato.
Cosa vedere un giorno a Nazarè
Nazarè, sulla costa al nord del Portogallo è molto famosa per il surf: qui infatti è stata surfata l’onda più alta mai vista in Europa! La principale attrazione è proprio salire nella parte alta e ammirare le big waves.
La cittadina si sviluppa sulla costa ed è molto frequentata dai turisti durante i mesi estivi. Affacciata sull’Oceano Atlantico, è molto ventosa, e d’estate ci sono in media 20 gradi: scordatevi quindi di poter prendere il sole e fare il bagno! Nazàre è molto famosa tra i turisti per la Praia do Norte, piccola spiagga che si trova dal lato opposto della costa più frequentata dai turisti. Per raggiungerla è necessario prendere una funicolare che dal centro città sale a Sitio da Nazarè. Da qui si può arrivare molto vicino al punto in cui si sono registrate le onde più grandi mai surfate.
In questa zona ci sono anche diversi stand per lo street food e noi abbiamo mangiato in uno di questi, visto che la maggior parte sono ristoranti turistici e non ci ispiravano fiducia.
Per il pernottamento e sapere dove abbiamo cenato vedete l’articolo Quanto costa un viaggio in Portogallo!