Ecco la guida completa per Nusa Penida, come spostarsi, dove alloggiare, dove dormire e tutto quello che c’è da sapere prima di visitare questa magica isola.
Per prima cosa ti consigliamo di dedicare a quest’isola almeno tre giorni interi, in questo modo riuscirai a vedere tutti gli highlights senza correre troppo.
Per entrare a Nusa Penida dovrai pagare una fee di qualche euro che ti verrà chiesta al momento dello sbarco dallo speed boat.
Ma andiamo con ordine e per prima cosa vediamo come arrivare a Nusa Penida.

Come arrivare a Nusa Penida
L’unico modo per raggiungere quest’isola è con una speed boat, che puoi prendere dalla vicina isola di Bali, oppure dall’isola di Lombok o dalle isole Gili (in questi ultimi due casi spesso si tratta dello stesso speed boat).
I modi per acquistare un biglietto dello speed boat sono diversi, puoi affidarti a 12goasia, oppure al tuo alloggio a Nusa Penida e chiedere che si occupino loro per te della prenotazione.
In alternativa potete affidarvi ad un’agenzia viaggi in loco, questo è il modo che noi ti consigliamo, e abbiamo anche un’agenzia da consigliarti, ti lasciamo il link di instagram, contattalo hai la nostra parola che Reza è il migliore!

In ogni caso arriverai al Maruti Port, e da lì ti consigliamo di organizzare un trasfer con il tuo alloggio, abbiamo riscontrato che è la soluzione più economica, perché al porto ci sono molti taxi, ma il prezzo proposto è superiore a quello che vi verrà offerto dal vostro host, quasi certamente.
Se ancora hai dubbi sugli spostamenti, ti consigliamo di leggere l’articolo come organizzare un viaggio in Indonesia.
Dove dormire a Nusa Penida

Nusa Penida è un’isola veramente piccola, quindi ovunque alloggerai, riuscirai a spostarti e a raggiungere tutti gli highlights, puoi starne certo!
Il nostro consiglio è quello di alloggiare abbastanza vicino al porto, noi abbiamo scelto Cristal Bay e siamo rimasti molto soddisfatti.
La zona di Cristal Bay ha una grande spiaggia dove poter rilassarsi con diversi locali per pranzare con i piedi in mezzo alla sabbia, ed è più tranquilla rispetto alla zona vicino al porto.
Noi abbiamo scelto questo alloggio prenotato su air bnb e ci siamo trovati bene, è una guest house con ristorante e piscina, il personale è disponibile per qualsiasi necessità.
Dove mangiare a Nusa Penida
In una guida completa che si rispetti, deve esserci anche una sezione che riguarda il cibo.
Noi abbiamo eletto il miglior ristorante provato a Nusa Penida nella nostra guest house: mie goreng con il pesce veramente ottimi!
Anche nella guest house accanto alla nostra abbiamo mangiato bene, sempre mie goreng con il sugo di pesce, il nome del locale è Warung Bale Lumbung.
Buon voto per il localini ad Atoh Beach, abbiamo mangiato un pescato del giorno che non era male..
Anche a Crystal Bay, ci sono localini che preparano il pranzo, molto semplici e non male.
Bisogna avere pazienza, possono anche metterci un’ora per portarti il pranzo!
Comunque il cibo costa poco (abbiamo speso al massimo 16 euro in due) e si mangia bene!

Tra i ristoranti consigliati, possiamo aggiungere sicuramente il Payoda Warung, semplice ma buono e molto cheap, e il ristorante di fronte Nusava Restaurant, dove abbiamo cenato e anche fatto colazione diverse mattine.
Come spostarsi a Nusa Penida

Il nostro consiglio è quello di noleggiare uno scooter anche se le strade sono strette, spesso dissestate e con poca visibilità per le molte curve, per guidare qui ci servono mille occhi!
Se non te la senti puoi sempre riservare un’auto con conducente, che ti porterà in giro per l’isola senza pensieri!
Però preparati a metterci ore per spostarsi, sempre a causa delle strade strette e mal ridotte.
La soluzione più veloce, economica e divertente è prendere a noleggio uno scooter!
Se hai letto l’articolo su come organizzare un viaggio in Indonesia, sai che è anche la scelta migliore anche per spostarsi a Bali, ma direttamente in tutte le isole indonesiane!
Quali escursioni non perdere a Nusa Penida
C’è un’escursione che è spettacolare e proprio non ti puoi perdere a Nusa Penida, ed è quella a Manta Bay, che prende il nome dai sinuosi pesci che la popolano.
Non è facile vederle, ma ci sono alcuni accorgimenti che ti ricapitoliamo di seguito, per aiutarvi nell’impresa.
Prima di tutto, scegli un’escursione in cui sarete in pochi: meglio spendere anche di più ma avere una barca privata o quasi, piuttosto che trovarsi in una barca grande con altre 20 persone (anche se costa meno!!).
Seconda cosa molto importante è l’orario: prima ci andrete, meno gente ci sarà e più possibilità di vedere le mante avrete!
Durante la notte si avvicinano alla riva, mentre più si alzano le temperature del giorno, più le mante si allontanano al largo.
Noi siamo riusciti nell’impresa, è stata una delle esperienze più emozionanti della nostra vita, ti lasciamo questo video incredibile che testimonia l’esperienza.

Ti sveliamo anche la compagnia con cui abbiamo prenotato noi, si tratta della compagnia che si trova a Crystal Bay, la trovi facilmente sulla destra accedendo alla spiaggia dal parcheggio.
La guida completa di Nusa Penida: conclusioni
Ti abbiamo raccontato veramente tutto quello che sappiamo di questa splendida isola, e speriamo di esserti stati d’aiuto! Se vuoi approfondire cosa vedere e cosa fare ti consigliamo di leggere cosa vedere a Nusa Penida.
Have you ever considered about including a little bit moгe thɑn just your articles?
I mean, what yօu say is important and everything. But just imagine
if you added sⲟme great visuals or video clips to give
your posts more, “pop”! Yoᥙr content is excellent but with pics and clips, this website c᧐uld certainly be one
of the best in its niche. Amazing blog!
Hi dear, thanks for your feedback and your good words!
Unfortunately we can’t add videos in our articles because are too much heavy and the website doesn’t support it.
If you love video and you’d like to see our contents about Nusa Penida, I suggest you to follow us on instagram!
Our profile is GPintrip_